Menu principale
Menu
Articoli più letti
- Corso di Alta Formazione in Tecnica della Perizia Giudiziaria 2025
- Privacy Policy
- 3° Convegno nazionale del Consulente Tecnico e del Perito.- MILANO 7 aprile 2000
- 4° Convegno Nazionale del Consulente Tecnico e del Perito
- 2° Convegno nazionale del Consulente Tecnico e del Perito. Tribunale Penale di Roma, Aula Occorsio.
- CONVEGNO DI ASCOLI PICENO
- 1° Convegno Nazionale del Consulente Tecnico e del Perito.
- Come Iscriversi al COLLEGIO PERITI ITALIANI
- Perché Iscriversi al Collegio Periti Italiani?
- Chi Siamo - Collegio Periti Italiani
AGENDA 2
I NOSTRI PROSSIMI
APPUNTAMENTI
https://www.collegioperiti.org
VEDI DI SEGUITO I SINGOLI AVVENIMENTI
CON TUTTE LE INFORMAZIONI
ARALDICA-4° seminario Alta Formazione - sabato 24 gennaio 2026
INFORMAZIONI GENERALI sul 4° seminario
di Alta Formazione in
ARALDICA
sabato 24 gennaio 2026
orario 13,00 - 17,00
per informazioni
Leggi tutto: ARALDICA-4° seminario Alta Formazione - sabato 24 gennaio 2026
ATTIVITA' FORMATIVE del COLLEGIO PERITI ITALIANI
Il Collegio Periti Italiani svolge una intensa attività formativa per i consulenti tecnici italiani.
La svolge organizzando in tutta Italia:
- Seminari generali di Tecnica della Perizia Giudiziaria
- Corso di specializzazione in Tecnica della Perizia Giudiziaria
e corsi specialistici per categorie:
- Corsi di antiquariato mobili
- Corsi di gioielleria
- Corsi di informatica di base
Come Iscriversi al COLLEGIO PERITI ITALIANI
Come iscriversi al COLLEGIO PERITI ITALIANI
La domanda che trovate in fondo alla pagina,
va spedita via posta al:
Collegio Periti Italiani
via Veturia, 45
00181 ROMA
c/a Arch. Alessio Russo
Comunicato Stampa convegno ITALO FRANCESE
COMUNICATO STAMPA 7 ottobre 2013
UN GRANDE RISULTATO DAL
CONVEGNO ITALO FRANCESE
PER I PERITI ITALIANI
Si è svolto a Roma UN CONVEGNO ITALO-FRANCESE sul tema: Presentazione dell'organizzazione giudiziaria nei nostri due paesi (la Francia e l'Italia), Il ruolo del perito (expert in francese): il perito del giudice,il C.T.U. e il consulente tecnico delle parti. Analizzando il processo penale, civile e amministrativo.
Il convegno ha avuto il Patrocinio dell’Assemblea Capitolina di Roma Capitale.
CONVEGNO ITALO FRANCESE del consulente tecnico e del perito
CONVEGNO ITALO FRANCESE
del consulente tecnico e del perito
Presentazione dell'organizzazione giudiziaria
nei nostri due paesi (la Francia e l'Italia),
Il ruolo del perito (expert in francese):
il perito del giudice, il C.T.U. e
il consulente tecnico delle parti.
Analizzando il processo penale, civile e amministrativo
si è svolto
sabato 5 ottobre 2013
orario dalle 16,30 alle 19,30
ROMA
SHERATON GOLF
PARCO DE’ MEDICI HOTEL & RESORT
Viale Salvatore Rebecchini, 39
con il patrocinio di


HANNO CONFERMATO LA LORO PRESENZA
Leggi tutto: CONVEGNO ITALO FRANCESE del consulente tecnico e del perito
CONVEGNO ITALO FRANCESE intervento dell'Avv. Antonio DE SIMONE
Intervento dell'Avv.
Antonio Ferdinando DE SIMONE
Avvocato penalista
CONVEGNO ITALO-FRANCESE
ROMA
Compagnie Des Experts De Justice Près La Cour D'appel De Nîmes
e
Collegio Periti Italiani
si ringrazia
Leggi tutto: CONVEGNO ITALO FRANCESE intervento dell'Avv. Antonio DE SIMONE
CONVEGNO ITALO FRANCESE intervento dell'Avv. NATALE FUSARO
Intervento dell'Avv.
NATALE FUSARO
Avvocato penalista e consulente tecnico criminologo
CONVEGNO ITALO-FRANCESE
ROMA
Compagnie Des Experts De Justice Près La Cour D'appel De Nîmes
e
Collegio Periti Italiani
si ringrazia
Leggi tutto: CONVEGNO ITALO FRANCESE intervento dell'Avv. NATALE FUSARO
CONVEGNO ITALO FRANCESE intervento F. M. GALLO
Intervento
FABIO MASSIMO GALLO
Magistrato civile, Presidente sezione Lavoro Corte d'Appello di Roma
BREVI CENNI SULLA CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO
NEL PROCESSO CIVILE
di Fabio Massimo GALLO,
Magistrato civile, presidente sezione Lavoro presso Corte d’Appello di Roma
La consulenza tecnica d’ufficio è disciplinata dagli articoli 61-63, 191-200 e 424 del codice di procedura civile, nonché dagli articoli13, 18, 20, 22,23, 89 - 92, 145 e 146 delle Disposizioni di attuazione del codice di procedura civile.
Altre norme (artt. 696 e segg. c.p.c.) disciplinano l’accertamento tecnico preventivo, che è una particolare figura di consulenza, svolta prima dell’insorgenza di una controversia quando vi sia urgenza di effettuare l’accertamento, e quando l’accertamento di determinate situazioni possa evitare la controversia giudiziaria.
(segue)
si ringrazia
CONVEGNO ITALO FRANCESE intervista a Laurent MERILHOU
Intervista a Laurent MERILHOU, Presidente della Compagnie degli esperti presso la corte d'appello di Nîmes
CONVEGNO ITALO FRANCESE
del consulente tecnico e del perito
ROMA SHERATON GOLF PARCO DE’ MEDICI HOTEL & RESORT
si ringrazia
Leggi tutto: CONVEGNO ITALO FRANCESE intervista a Laurent MERILHOU