News
seminario IL CORALLO e i suoi TRATTAMENTI- ON LINE sabato 15 novembre 2025
15° seminario a ROMA - ACCERTAMENTO TECNICO PREVENTIVO 22 novembre 2025
11° Seminario PROCESSO CIVILE TELEMATICO - Roma 6 dicembre 2025
4° seminario di Alta Formazione in ON-LINE - ARALDICA - sabato 24 gennaio 2026
10° CONVEGNO NAZIONALE - ROMA - giovedì 22 maggio 2025 ore 9,30-13,00 / 14,00-17,00
Chi è online
Abbiamo 158 visitatori e nessun utente online
Menu principale
Newsletter
Menu
Articoli più letti
- Corso di Alta Formazione in Tecnica della Perizia Giudiziaria 2025
- Privacy Policy
- 3° Convegno nazionale del Consulente Tecnico e del Perito.- MILANO 7 aprile 2000
- 4° Convegno Nazionale del Consulente Tecnico e del Perito
- 2° Convegno nazionale del Consulente Tecnico e del Perito. Tribunale Penale di Roma, Aula Occorsio.
- CONVEGNO DI ASCOLI PICENO
- 1° Convegno Nazionale del Consulente Tecnico e del Perito.
- Come Iscriversi al COLLEGIO PERITI ITALIANI
- Perché Iscriversi al Collegio Periti Italiani?
- Chi Siamo - Collegio Periti Italiani
Corso di specializzazione in Tecnica della Perizia Giudiziaria
“Teoria, Tecnica e Deontologia della Consulenza Tecnica Giudiziaria"

INFORMAZIONI GENERALI
Leggi tutto: Corso di Alta Formazione in Tecnica della Perizia Giudiziaria 2025
Corso di Alta Formazione in TECNICA della PERIZIA GIUDIZIARIA
15° Corso di approfondimento sulla
Tecnica della Perizia Giudiziaria e Stragiudiziale
ON LINE e di PRESENZA
argomento
ACCERTAMENTO TECNICO
PREVENTIVO
+
TIPOLOGIA DELLE PERIZIE E CONCETTO DI VALORE
ALBO DEI CONSULENTI TECNICI E PERITI
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE NELLA CONSULENZA TECNICA
REALTA' E PROSPETTIVE DELLA PROFESSIONE DI CONSULENTE TECNICO SIA CTU CHE CTP
per consulenti tecnici e tutti coloro che desiderano intraprendere l’attività peritale in qualsiasi categoria professionale
ROMA
Sede del Collegio Periti Italiani
Via Veturia, 45
sabato 22 novembre 2025
orario 12,30 - 17,00
INFORMAZIONI GENERALI
INFORMAZIONI GENERALI sul 4° seminario
di Alta Formazione in
ARALDICA
sabato 24 gennaio 2026
orario 13,00 - 17,00
per informazioni
Leggi tutto: ARALDICA-4° seminario Alta Formazione - sabato 24 gennaio 2026
L'importanza dell'impegno
attivo all'interno del
Collegio Periti Italiani
La possibilità di essere coinvolti attivamente, può dare l’opportunità di sviluppo e la possibilità di dare voce a nuove idee e punti di vista all'interno del contesto collegiale che ci rappresenta.

L’impegno ci deve essere perché ci sono alcune dinamiche significative che il collegio ha maturato in questi anni di attività.
Pensando alla storia, nelle figure dei Presidenti e dei soci che hanno costruito relazioni e rapporti di fiducia, in determinati contesti, sono supporti determinanti per le informazioni che si acquisiscono all’interno del collegio.
10° CONVEGNO NAZIONALE
consulenti tecnici e periti
ROMA
giovedì 22 maggio 2025
Palazzo Valentini
aula Consiliare "Giorgio Fregosi"
via IV novembre 119/A
Il convegno si svolgerà
mattina 9,30 - 13,00 / pomeriggio 14,00 - 17,00
Convegno sul tema
RAPPORTI TRA CTU, AVVOCATI,
MAGISTRATI e CTP.
ERRORI E ORRORI
Riforma Cartabia
occasione sfruttata male?
La partecipazione era gratuita ma con obbligo di prenotazione
COLLEGIO PERITI ITALIANI UNIONE ITALIANA FORENSE
www.collegioperiti.org www.unioneitalianaforense.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PERCHE' ISCRIVERSI AL
COLLEGIO PERITI ITALIANI
Perché? Perché la professione del Consulente Tecnico in ambito giudiziario non è una parte della propria professione, qualsiasi essa sia, e magari la meno importante. E' una professione! Ha la necessità di conoscenze di leggi e procedure ed una propria filosofia ed etica. Doti da affinare incarico dopo incarico. Non è una professione per risolvere il problema dei giovani laureati. La selezione e l'aggiornamento, quindi, oltreché necessaria potrebbe essere di stimolo alla professionalità di molti periti.