News
Chi è online
Abbiamo 59 visitatori e nessun utente online
Menu principale
Newsletter
Menu
Articoli più letti
- 3° Convegno nazionale del Consulente Tecnico e del Perito.- MILANO 7 aprile 2000
- 4° Convegno Nazionale del Consulente Tecnico e del Perito
- 2° Convegno nazionale del Consulente Tecnico e del Perito. Tribunale Penale di Roma, Aula Occorsio.
- CONVEGNO DI ASCOLI PICENO
- 1° Convegno Nazionale del Consulente Tecnico e del Perito.
- Privacy Policy
- VIAGGIO NEL MONDO DEI GIOIELLI ART DECO'
- Corso di specializzazione in Tecnica della Perizia Giudiziaria
- Come Iscriversi al COLLEGIO PERITI ITALIANI
- ANTIQUARIATO sui MOBILI 1800 - ROMA 25 febbraio 2017
Giustizia?…
Con i periti pagati meno di una Colf?
Qualcuno sogna, è ora di svegliarlo!
Si fa un gran parlare di riforme al fine di raggiungere una sempre migliore e più efficiente giustizia. Tutti noi leggiamo un gran numero di articoli ed interviste sui giornali. Tutti noi sappiamo di interrogazioni parlamentari, proposte di legge, disegni di legge e decreti legge, ma… personalmente ho molti dubbi!
Certamente il fatto che io personalmente abbia tutti questi dubbi potrà interessare a poche persone e forse a nessuno, però… A tutti questi domando: sai come vengono pagati i periti o C.T.U. (Consulenti Tecnici d’Ufficio), cioè quegli esperti che vengono nominati dai magistrati per avere dei pareri sulle cause che devono dirimere? Sai che vengono pagati Euro 8,15 a vacazione? Sai che la vacazione non è una funzione fisiologica ma un’unità di misura temporale usata solo in Italia e che corrisponde a due ore? Sai che, quindi, i C.T.U. hanno una remunerazione di Euro 4,07 l’ora? Sai che quest’importo, il quale farebbe ridere il più stupido degli interlocutori non è neanche netto, ovvero per ogni ora impiegata nella consulenza, ma come recita la legge: “Tutti gli onorari sono comprensivi della relazione sui risultati dell’incarico espletato, dell’esame degli atti processuali, della partecipazione alle udienze e di ogni altra attività concernente i quesiti”?
Mi piacerebbe vedere il mio interlocutore in faccia e capire se ha compreso chi saranno mai questi consulenti che dovrebbero contribuire al giudizio che il magistrato emetterà sulla loro richiesta di giustizia. Chi mai sarà? Sarà un probabile fallito nella propria professione che si accontenta di un qualsiasi onorario a fronte della propria incompetenza. Sarà un giovane laureato o peggio un giovane diplomato e peggio ancora un giovane con il titolo di scuola media inferiore od elementari come può avvenire nelle categorie merceologiche, dove devono solo superare un esame presso le camere di commercio. Oppure sarà uno di quei pochi periti che lo fanno ancora per il piacere di farlo e come contributo alla società.
Leggi tutto: Giustizia?… Con i periti pagati meno di una Colf?
"Che danno potrà fare un consulente tecnico in un processo?"
"Che danno potrà fare un consulente tecnico in un processo?". "Può essere una professione ideale per un giovane professionista per acquisire un poco di esperienza e realizzare qualche soldo!". Queste ed altre assurdità le sentiamo da decenni. Un esempio di dove può condurre un tale atteggiamento sommato alla latitanza delle autorità preposte lo proponiamo di seguito.
Leggi tutto: "Che danno potrà fare un consulente tecnico in un processo?"
Intervista a
Arch. Alessio RUSSO
Consulente tecnico in Preziosi e
Segretario Nazionale del Collegio Periti Italiani
al termine del 5° CONVEGNO NAZIONALE
(CLICCA PER VEDERE L'INTERVISTA)
Leggi tutto: 11 Intervista conclusiva all' Arch. Alessio RUSSO al termine del 5° CONVEGNO NAZIONALE
Intervista a
Rolando Di Luoffo
Presidente dei Probi Viri del
Collegio Periti Italiani e
consulente tecnico in preziosi e mediatore
al termine del 5° CONVEGNO NAZIONALE
(CLICCA PER VEDERE L'INTERVISTA)
Leggi tutto: 10 Intervista a Rolando Di Luoffo al termine del 5° CONVEGNO NAZIONALE
Intervista al
Prof. Avv. Antonio Ferdinando DE SIMONE
Avvocato Foro di Roma, responsabile
relazioni esterne Associazione LE TOGHE
al termine del 5° CONVEGNO NAZIONALE
Intervista al
Dott. Valerio Maschio
Consigliere Nazionale del Collegio Periti Italiani e consulente tecnico informatico
al termine del 5° CONVEGNO NAZIONALE
(CLICCA PER VEDERE L'INTERVISTA)
Leggi tutto: 8 Intervista a Dott. Valerio Maschio al termine del 5° CONVEGNO NAZIONALE